fbpx
Logo de FISIOEXPO

Events

Annuale Mensile Settimanale Giornaliero Lista
Marzo 2025

Criostimolazione e Flessibilità

Verranno esplorate le modalità di applicazione, i risultati e i meccanismi fisiologici sottostanti agli effetti benefici della criostimolazione. Saranno discussi anche i limiti e le prospettive future di ricerca, con l’obiettivo di definire protocolli ottimali e personalizzati per atleti e pazienti.
07 Mar
10:30 am - 11:30 am
Sala 5

Tecnologia e Approccio Integrato: Huber 360® Evolution nella Riabilitazione Sportiva e nella Gestione delle Lombalgie Croniche

L’obiettivo del workshop è quello di illustrare l’applicazione innovativa della tecnologia Huber 360® Evolution, mostrando come possa rappresentare un supporto prezioso sia per la riabilitazione sportiva che per il trattamento delle lombalgie croniche. Durante la sessione esploreremo: • La valutazione funzionale eseguita dal dispositivo, che consente di monitorare i progressi e di effettuare ripetute analisi […]
07 Mar
10:30 am - 11:30 am
Sala 3

L’efficacia del lettino Ther Drop per il trattamento delle problematiche della colonna vertebrale secondo un approccio EBP ed euristico

Il lettino Ther Drop trae origine dalla chiropratica dove viene ancora sfruttato secondo i principi di questa disciplina. Durante questo seminario sono presentate le possibilità di un suo utilizzo in ambito terapeutico per la presa in carico delle problematiche della colonna vertebrale secondo un approccio orientato all’EBP, ottenendo vantaggi per il paziente in termini di […]
07 Mar
11:45 am - 12:45 pm
Sala 1

Valutazione Biomeccanica e Riabilitazione Personalizzata: Soluzioni Avanzate per la Pratica Clinica

Valutazione Biomeccanica e Riabilitazione personalizzata: Soluzioni avanzate per la pratica clinica. La valutazione dell’efficacia dei trattamenti riabilitativi è essenziale per creare percorsi personalizzati e motivare i pazienti con dati oggettivi sui progressi raggiunti. Parametri chiave come il range of motion (ROM), la forza muscolare, l’equilibrio statico e dinamico e l’analisi delle forze di reazione al […]
07 Mar
11:45 am - 12:45 pm
Sala 4

Neuromodulazione non invasiva NESA: la nuova frontiera nel trattamento del sistema nervoso autonomo.

La neuromodulazione NESA® si basa su un trattamento superficiale impercettibile di microcorrenti elettriche generate dal dispositivo XSIGNAL®, attraverso aree cutanee a bassa impedenza. L’effetto biostimolante della corrente elettrica è moltiplicato da 24 vie di ingresso che coprono strutturalmente tutto il corpo, attraverso quattro elettrodi, uno su ogni estremità, e un quinto elettrodo chiamato elettrodo direzionale. […]
07 Mar
11:45 am - 12:45 pm
Sala 5

Esercizio Terapeutico e contrazione indotta Hi-EMS nel trattamento delle lesioni muscolari

Durante questo workshop, il Dr Ulderico Bloise, illustrerà come combinare esercizio terapeutico e terapia strumentale avanzata per accelerare il recupero dalle lesioni muscolari. Durante il workshop verrà evidenziata l’efficacia della combinazione di TECAR, Hi-TENS e Hi-EMS durante l’esercizio attivo per: -Favorire la rigenerazione tessutale -Migliorare la funzionalità muscolare -Prevenire recidive e ottimizzare i risultati terapeutici
07 Mar
11:45 am - 12:45 pm
Sala 3

La modulazione del dolore con la terapia FREMS

La bio-modulazione elettroceutica FREMS sfrutta l’interazione tra una corrente elettrica multimodale e i tessuti biologici per ottenere un effetto vasomotorio e antalgico. In questo workshop si apprenderanno le caratteristiche e gli effetti della terapia FREMS e come applicarla nella gestione clinica del dolore, da quello nocicettivo a quello neuropatico.
07 Mar
1:45 pm - 2:45 pm
Sala 2
Nessun evento trovato!
Carica altro