Lesioni muscolari: evidenze scientifiche e fisioterapia di precisione
Il tessuto muscolare scheletrico ha la massa più grande del corpo umano, rappresentando il 45% del peso totale. L’attuale classificazione divide queste lesioni in lievi, moderate e gravi e i segni e sintomi di questi infortuni dipendono dal grado di lesione e dal meccanismo della stessa. In questo contesto la valutazione clinica, ecografica e con questionari mirati va a determinare una prognosi migliore al fine di programmare una riabilitazione basata sull’esercizio terapeutico e una corretta riatletizzazione coadiuvata da mezzi fisici di precisione.